Settimana dell’Accoglienza 2018 dal 2 al 5 ottobre
In sinergia tra alcune realtà del territorio, quali la Biblioteca Comunale di Canal San Bovo, l'Unità Territoriale di Croce Rossa di Canal San Bovo ed il Parco Naturale di Paneveggio Pale di San Martino, sono stati organizzati 3 incontri volti all'integrazione ed alla condivisione, aperti a tutta la Comunità, con un occhio di riguardo verso il nostro futuro rappresentato dai bambini, senza dimenticare quali siano le nostre radici ed il nostro meraviglioso territorio.
Gli appuntamenti sono i seguenti:
MARTEDI' 2 OTTOBRE, ore 16:30: I GIROTONDI DEL'ACCOGLIENZA: VIAGGIO INTORNO AL MONDO A COLORI. Pomeriggio di letture animate, giochi e racconti in compagnia presso la Biblioteca Comunale di Canal San Bovo. A concludere una gustosa merenda multiculturale.
MERCOLEDI' 3 OTTOBRE, ore 15:00 : INCONTRO CON LE BIODIVERSITA': Dopo il benvenuto da parte del Direttore del Parco di Paneveggio Pale di San Martino, l'esperto ci accompagnerà per una breve passeggiata nei dintorni di Villa Welsperg. Addentrandoci verso l'incantevole Laghetto Welsperg, cercheremo di sviluppare il tema legato alla biodiversità. A seguire merenda per tutti i partecipanti in Villa.
VENERDI' 5 OTTOBRE, ORE 20:30: SERATA CINEFORUM. Presso la Sede della Croce Rossa Italiana dell'Unità Territoriale di Canal San Bovo, verrà proposta la proiezione del Film: "La prima neve". Film dell'anno 2013, diretto da Andrea Segre, ambientato nelle Valli Trentine.