Servizi esterni
SPORTELLO AD PERSONAM
La Struttura Multifunzionale Territoriale Ad Personam (SMT)
è un servizio attivato dalla Provincia con le risorse del PO FSE 2014-2020 e
costituisce il punto di riferimento per le persone interessate alle diverse
opportunità a cofinanziamento FSE attivate in Trentino.
Per garantire un servizio efficace e di qualità, la Struttura opera in rete
con i principali attori del territorio e si articola in una sede
centrale a Trento e in 10 sedi periferiche sul territorio
provinciale .
A Primiero ha sede presso la Sala Consiliare della Comunità in Via Roma, 19 fr. Tonadico
Lo sportello è aperto il lunedì dalle ore 14.30 alle 17.30
Di seguito i servizi offerti:
- Garanzia giovani nella Provincia autonoma di Trento
- Buoni di servizio per la conciliazione tra lavoro e famiglia
- Interventi nell'ambito del Piano Trentino Trilingue
- Orientamento e consulenza personale
- Percorsi formativi per il rafforzamento delle Competenze chiave per disoccupati
Per ulteriori informazioni visita
fse.provincia.tn.itUFFICIO PERIFERICO PER L'ASSISTENZA E L'INFORMAZIONE AL PUBBLICA DELLA PROVINCIA DI TRENTO
I servizi offerti dallo sportello sono i seguenti :
- informazioni sulle attività e sul funzionamento della Provincia, assistenza nella comprensione delle leggi e delle altre disposizioni amministrative, aiutare nella compilazione della modulistica e delle autocertificazioni, aggiornare sull'esito delle richieste già inoltrate agli uffici provinciali;
- la compilazione delle dichiarazioni ICEF e la raccolta delle domande collegate (per ottenere una riduzione delle tariffe per trasporto studenti, mensa, anticipo e posticipo nella scuola dell'infanzia, ...);
- la raccolta della documentazione per la permanenza degli inquilini negli alloggi ITEA;
- la raccolta delle richieste per ottenere i benefici in materia di assistenza alle famiglie (assegno al nucleo familiare, pensione alle casalinghe, assegno di natalità e assegno di cura, reddito di garanzia e sostegno al lavoro discontinuo);
- la raccolta delle domande di contributo per la copertura degli interessi derivanti dall'anticipazione delle detrazioni fiscali per lavori di ristrutturazione o di riqualificazione energetica degli edifici;
- informazioni in materia di invalidità civile - U.O. di Medicina Legale dell'APSS, istruire e raccogliere le domande finalizzate all'accertamento dello stato di invalidità (accompagnamento, permessi L. 104);
- l'attivazione della Carta provinciale dei servizi (tessera sanitaria) e fornire informazioni sul suo funzionamento.
Lo sportello si trova in Via Fiume, 10 a Fiera di Primiero- Primiero San Martino di Castroz Palazzo Comunale - II Piano
Lo sportello è aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.15 alle 12.15 - dalle
14.00 alle 16.00 - chiuso venerdì pomeriggio
Per contatti:
Ivano Orsingher
E-mail: ivano.orsingher@provincia.tn.it
Susanna Dell'Antonia
E-mail: susanna.dellantonia@provincia.tn.it
Telefono:
0439-763308
Fax: 0439-763311
Per ulteriori informazioni visita il sito comefareper.provincia.tn.it
Unita' operativa Igiene e Sanità Pubblica - SERVIZIO VETERINARIO
Il Servizio veterinario è garantito dall'Azienda Sanitaria Provinciale
Il recapito a Primiero si trova presso la sede della Comunità con accesso dal parcheggio - lato Torrente Cismon.
Orari di apertura :
dal LUNEDI al VENERDI - Personale amministrativo dalle ore 08.15 alle 12.00
LUNEDI e MARTEDI - Personale Veterinario dalle ore 08.00 alle 9.00
GIOVEDI - Personale Veterinario dalle ore 08.00 alle 12.00
PER INFORMAZIONI: Cell. 366 5629493 dott. Sabrina Paternolli
Tel. 0461 757112 Ufficio di Borgo Valsugana
Festivi e Notturni Cell.366 7882982
Per ulteriori informazioni visita il sito al LINK https://www.apss.tn.it/-/u-o-igiene-e-sanita-pubblica-veterinaria
SPORTELLO COLDIRETTI
A Primiero, lo sportello al cittadino è collocato presso la Comunità di Primiero al piano seminterrato - accesso dal parcheggio del mercato.
Orari di apertura
tutti i GIOVEDI dalle ore 09.00 alle ore 12.30 e dalle 14.00 alle ore 16.00
E' presente il Segretario di Zona. Ogni terzo giovedì del mese viene sostituito da un'addetta del PATRONATO EPACA
Per ulteriori informazioni visita il sito al LINK http://www.trentinoagricoltura.it