Le due Mostre di Primiero, organizzate nell'ambito del progetto "Schweizer e
i luoghi dell'Anima", richiamano in queste settimane molte persone che hanno
voglia di riscoprire l'arte di Riccardo Schweizer. Nel nuovo Info
Point di Mezzano così come nello storico Palazzo Scopoli di
Tonadico, viene ricordato l'artista di Primiero, con opere che richiamano
la terra d'origine che amava molto, ma anche la Francia e Venezia. Posti in
cui ha vissuto e lavorato.
LA MOSTRA DI TONADICO - Non si tratta di mostre antologiche, ma
esposizioni 'emozionali', da interpretare comunque come un'unica mostra,
diffusa da Mezzano a Tonadico. "A Palazzo Scopoli, in questo contesto storico
di grande pregio - sottolinea la curatrice Barbara Schweizer - è possibile
conoscere una parte importante della vasta produzione dell'artista. Il
design, con la tavola nella stube, riallestita in veste estiva per
l'occasione, dopo il successo delle precedenti anteprime, alcuni progetti e
disegni preparatori per il Palazzo del Cinema e dei Congressi di Cannes, il
brevetto Altamira e altri progetti di edifici pubblici e privati. Spazio
anche ad opere pittoriche varie e di diverse epoche ma anche alla proiezione
del nuovo documentario realizzato da Sirio Film per l'occasione con gli
interventi di Vittorio Sgarbi e Danilo Eccher, oltre ad altri "corti
"realizzati in tempi precedenti. (Tonadico, Palazzo Scopoli 23 luglio - 11
settembre 2022 dal martedì alla domenica dalle 16 alle 19).
L'ESPOSIZIONE A MEZZANO - A Mezzano, la Mostra è visitabile fino a
fine settembre, nel nuovo edificio è focalizzata sugli inizi della carriera
artistica di Schweizer. Attraverso alcuni importanti documenti , foto,
schizzi, appunti e opere maggiormente legati al paese natale, con alcuni
lavori giovanili, è possibile ricostruire il percorso che da Mezzano portò
Schweizer prima a Venezia e successivamente in Costa Azzurra. Altri lavori
più recenti completano l'esposizione. Oltre al grande pannello in legno e
plexiglass, realizzato per il Comune di Transacqua negli anni '90, alcuni
paesaggi, rigorosamente di Mezzano, accanto a pochi pezzi di design degli
anni 70 e ad alcune sculture anni '50 in terracotta". (Mezzano, Info Point
Piazza Brolo fino al 30 settembre 2022 tutti i giorni 15.30 - 18.30)