Comunità amica delle persone con demenza
Le politiche sanitarie nazionali (Piano nazionale demenze 2015) e le
politiche sanitarie provinciali (Piano provinciale demenze della XVI
legislatura) hanno individuato come priorità di salute pubblica la creazione
di comunità amiche delle persone con demenza, nella consapevolezza che anche
il contesto di vita sociale, se accogliente ed appropriato ai bisogni,
diventa terapeutico. La conferenza unificata, il 20 febbraio 2020, ha
approvato le linee di indirizzo nazionale che definiscono una Comunità amica
delle persone con demenza come una città, un paese, una porzione di
territorio o un luogo, in cui le persone con demenza sono rispettate,
comprese, sostenute e fiduciose di poter contribuire alla vita della
comunità, garantendo loro l'opportunità di continuare a vivere il più a lungo
possibile nel proprio ambiente.
A tal fine Spazio Argento sta elaborando un piano triennale che possa essere
l'effettivo strumento per la costruzione di una Comunità amica delle persone
con demenza.
In data 11.05.2023 la Provincia Autonoma di Trento ha presentato il nuovo vademecum Alzheimer ideato dall'Associazione Alzheimer Trento e costantemente aggiornato negli anni insieme al tavolo di monitoraggio provinciale del piano demenza.