Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

informazioni sui cookies

Pagamenti elettronici PagoPa

In attuazione del Cad (Codice dell'amministrazione digitale) a partire dal mese di luglio 2020 per le emissioni di nuovi pagamenti, la Comunità di Primiero si avvale della piattaforma pagoPA come strumento per rendere più semplice, sicuro e trasparente qualsiasi pagamento fatto alla Comunità.

PagoPA è un sistema di pagamento elettronico che offre l'opportunità di scegliere la banca o l'istituto di pagamento (definito come "Prestatore dei Servizi di Pagamento" PSP), tra quelli accreditati a livello nazionale, con cui effettuare la transazione.

Con questo sistema, per garantire una maggiore trasparenza, l'utente non è più obbligato ad esegire il pagamento con un predeterminato PSP, ma può valuutare le condizioni offerte da una pluralità di PSP accreditati sul circuito pagoPA e scegliere quello che ritiene più conveniente.

Per i pagamenti con carta di credito, carta di debito e carta prepagata si può scegliere tra uno qualsiasi degli operatori aderenti a seconda delle proprie preferenze e delle condizioni (commissioni) che il PSP offre.

Per approfondire tutti gli aspetti inerenti pagoPA:
https://www.pagopa.gov.it/

È disponibile inoltre una guida specifica messa a disposizione dalla Provincia autonoma di Trento
https://pagopa.provincia.tn.it/Breve-guida-all-utilizzo .

Ci sono due modalità previste per il pagamento:

  • con Avviso di pagamento pagoPA: da usare per effettuare un pagamento per il quale si è ricevuta un'apposita comunicazione dall'Amministrazione

  • mediante Pagamenti spontanei pagoPA: da usare nel caso si debba effettuare un pagamento dovuto per la presentazione di una richiesta/istanza all'Amministrazione (es. tassa concorsi pubblici)

Come pagare un avviso pagoPA

Se si riceve un Avviso pagoPA, è possibile pagare - online o in modalità tradizionale cartacea recandosi in uno sportello fisico (ricevitorie, sportelli bancari...) - tributi, tasse, utenze, rette, quote associative, bolli e qualsiasi altro tipo di pagamento verso le pubbliche amministrazioni centrali e locali, ma anche verso altri soggetti, come le aziende a partecipazione pubblica, le scuole, le università, le aziende sanitarie.

Per effettuare il pagamento l'utente potrà avvalersi del Codice QR e del Codice CBILL (o Codice SIA) identificativi della Comunità, presenti entrambi sull'Avviso di Pagamento.

Il pagamento online può avvenire:

  • tramite App dedicate;
  • utilizzando il portale Amoney.

Guarda le istruzioni per il pagamento

    Servizi on-line

    • MENSA SCOLASTICA
    • RIMBORSO SPESE CONTRATTUALI
    • VERSAMENTO TASSA PER PARTECIPAZIONE A CONCORSI
    • PRENOTAZIONE PALESTRE (UTILIZZO EXTRASCOLASTICO)
    • SERVIZI SOCIO-ASSISTENZIALI ALLA PERSONA
    • SERVIZIO NIDO
    • PRENOTAZIONE SALA NEGRELLI

    Mensa scolastica

    Sul sito della Comunità di Primiero è presente il link al portale Web Genitori, attraverso il quale i genitori, accedendo con le credenziali fornite dal Settore Affari generali o tramite Spid, possono visualizzare in qualsiasi momento la situazione dei pasti dei propri figli, la situazione dei pagamenti eseguiti e scaricare eventuali certificazioni ai fini fiscali.

    Il portale (o in alternativa l'apposita APP "ComunicApp" da Smartphone) potrà essere utilizzato per effettuare i pagamenti. Per poter usufruire del servizio, il pagamento dovrà essere anticipato.

    Rimborso spese contrattuali

    L'ufficio competente provvede all'invio dell'avviso PagoPa con la richiesta di rimborso delle spese (di registrazione, per valori bollati e diritti di segreteria).

    L'utente destinatario dell'Avviso di pagamento pagoPA potrà procedere al pagamento on-line cliccando sul link Accedi al Portale dei Pagamenti della Comunità di Primiero.

    Nella sezione Servizi di pagamento del Portale, l'utente dovrà scegliere l'opzione AVVISO DA PAGARE PREDETERMINATO. La procedura chiederà di inserire il Codice Avviso o IUV, la stringa composta da 17 cifre che si trova nella sezione BANCHE E ALTRI CANALI e di procedere con il pagamento cliccando sul pulsante CERCA e successivamente PAGA ORA.

    Sarà possibile pagare l'avviso di pagamento pagoPA anche presso gli Uffici Postali, Sportelli Bancari o tramite il servizio Home Banking del proprio Istituto di Credito. Per effettuare il pagamento l'utente potrà avvalersi del Codice QR e del Codice CBILL (o Codice SIA) identificativi della Comunità, presenti entrambi sull'Avviso di Pagamento

    Versamento rimborso spese utilizzo Sala Negrelli

    Basta accedere al Portale dei Pagamenti della Comunità di Primiero - cliccare ACCEDI - selezionare PAGAMENTO SPONTANEO e scegliere RIMBORSO SPESE SALA NEGRELLI

    Versamento tassa per partecipazione concorso

    Basta accedere al Portale dei Pagamenti della Comunità di Primiero - cliccare ACCEDI - selezionare PAGAMENTO SPONTANEO e scegliere TASSA CONCORSO PUBBLICO

    Fattura palestre utilizzo extrascolastico

    • Per prenotazioni stagionali verrà emessa fattura trimestrale alla quale sarà allegato l'avviso PagoPa;
    • In caso di prenotazioni occasionali (di durata inferiore al mese) al momento della prenotazione presso l'ufficio competente verrà rilasciato apposito avviso PagoPa per il pagamento anticipato.

    L'utente destinatario di un Avviso di pagamento pagoPA potrà procedere al pagamento on-line cliccando sul link Accedi al Portale dei Pagamenti della Comunità di Primiero.

    Nella sezione Servizi di pagamento del Portale, l'utente dovrà scegliere l'opzione AVVISO DA PAGARE PREDETERMINATO. La procedura chiederà di inserire il Codice Avviso o IUV, la stringa composta da 17 cifre che si trova nella sezione BANCHE E ALTRI CANALI e di procedere con il pagamento cliccando sul pulsante CERCA e successivamente PAGA ORA.

    Sarà possibile pagare l'avviso di pagamento pagoPA anche presso gli Uffici Postali, Sportelli Bancari o tramite il servizio Home Banking del proprio Istituto di Credito. Per effettuare il pagamento l'utente potrà avvalersi del Codice QR e del Codice CBILL (o Codice SIA) identificativi della Comunità, presenti entrambi sull'Avviso di Pagamento

    Servizi Socio-Assistenziali alla persona

    È possibile pagare on-line le prestazioni del settore Socio-Assistenziale legati alla persona.

    L'utente destinatario di un Avviso di pagamento pagoPA potrà procedere al pagamento on-line delle note di debito cliccando sul link Accedi al Portale dei Pagamenti della Comunità di Primiero

    Nella sezione Servizi di pagamento del Portale, l'utente dovrà scegliere l'opzione AVVISO DA PAGARE PREDETERMINATO. La procedura chiederà di inserire il Codice Avviso o IUV, la stringa composta da 17 cifre che si trova nella sezione BANCHE E ALTRI CANALI o nella sezione BOLLETTINO POSTALE PA dell'Avviso di pagamento pagoPA inviato con la nota, e di procedere con il pagamento cliccando sul pulsante CERCA e successivamente PAGA ORA.

    Sarà possibile pagare l'avviso di pagamento pagoPA anche presso gli Uffici Postali, Sportelli Bancari o tramite il servizio Home Banking del proprio Istituto di Credito. Per effettuare il pagamento l'utente potrà avvalersi del Codice QR e del Codice CBILL (o Codice SIA) identificativi della Comunità, presenti entrambi sull'Avviso di Pagamento.

    Servizio Nido

    È possibile pagare on-line le prestazioni del servizio Nido.

    L'utente destinatario di un Avviso di pagamento pagoPA potrà procedere al pagamento on-line delle note di debito cliccando sul link Accedi al Portale dei Pagamenti della Comunità di Primiero.

    Nella sezione Servizi di pagamento del Portale, l'utente dovrà scegliere l'opzione AVVISO DA PAGARE PREDETERMINATO. La procedura chiederà di inserire il Codice Avviso o IUV, la stringa composta da 17 cifre che si trova nella sezione BANCHE E ALTRI CANALI o nella sezione BOLLETTINO POSTALE PA dell'Avviso di pagamento pagoPA inviato con la nota, e di procedere con il pagamento cliccando sul pulsante CERCA e successivamente PAGA ORA.

    Sarà possibile pagare l'avviso di pagamento pagoPA anche presso gli Uffici Postali, Sportelli Bancari o tramite il servizio Home Banking del proprio Istituto di Credito. Per effettuare il pagamento l'utente potrà avvalersi del Codice QR e del Codice CBILL (o Codice SIA) identificativi della Comunità, presenti entrambi sull'Avviso di Pagamento.

    Valuta questo sito