Questo sito utilizza cookie tecnici.
Proseguendo nella navigazione accetti l’utilizzo dei cookie.

informazioni sui cookies

Attività realizzate nell'ambito del Piano triennale per la costruzione di una "Comunità amica delle persone con demenza"

Attività del 2025

  • Presso il Centro Diurno "Angioliona Zortea" di Canal San Bovo, viene proposto un laboratorio esperenziale di Arteterapia nel periodo ottobre/dicembre 2025 nella giornata di Venerdì in orario 17-18. Maggiori info nella locandina. Evento a partecipazione gratuita previa iscrizione presso Spazio Argento
  • Dopo i l successo delle scorse edizioni, il 2 ottobre 2025 partirà l'ultima edizione di Palestra per la mente Palestra per la mente, come allenare il cervello e la memoria; si tratta di cinque incontri rivolti a persone over 50 interessate a comprendere il funzionamento della memoria e apprendere strategie pratiche per migliorarla nella quotidiana, con la psicologa psicoterapeuta e psicologa dell'invecchiamento dott.ssa Paola Maria Taufer.
  • Il 25 marzo 2025 alle ore 20.15 si terrà l'incontro di presentazione del Gruppo di Auto Mutuo aiuto per familiari di persone con demenza che si vuole costituire nel territorio di Primiero. Nel corso della serata verrà spiegato nel concreto il funzionamento di un gruppo AMA, e il percorso CURAINSIEME. Il gruppo dei familiari sarà introdotto da altri due incontri a tema proposti dall'associazione AMA che si terranno il 16 aprile e il 14 maggio. Maggiori informazioni nella locandina
  • Pomeriggio di letture per bambini dai 4 anni. Il giorno 3 marzo alle ore 15 presso la biblioteca di Canal San Bovo Jennifer Mioranza propone la lettura del libro "La memoria del cuore" ed un laboratorio creativo a tema. Il pomeriggio si concluderà con una visita ai "nonni" della A.P.S.P. "Valle del Vanoi".
  • Ripartono gli incontri dedicati ai/alle familiari di persone con demenza: due incontri con la psicologa dott.ssa Carolina Giacomel, il 10 marzo il tema sarà "Le emozioni di chi si prende cura". Gli incontri si terranno presso la Sala Negrelli della Comunità di Primiero dalle 20.15 alle 21.15


Valuta questo sito