"Ri-emergere": la Provincia dà voce a bambini, ragazzi e famiglie nell’emergenza

In questo periodo di emergenza ed incertezza la Provincia Autonoma di Trento, attraverso l'Agenzia provinciale per la famiglia, la natalità e le politiche giovanili, ritiene fondamentale ascoltare i genitori, i bambini e i ragazzi per riuscire a cogliere il loro sentire e le criticità che stanno vivendo e per questo ha avviato un'operazione di ascolto e monitoraggio della popolazione attraverso dei questionari compilabili in pochi minuti on-line e diversificati a seconda delle diverse fasce d'età:
L’indagine
Prevede la compilazione di 3 questionari rivolti a diversi destinatari, nello
specifico:
un questionario rivolto a tutti i genitori e alle persone adulte con una parte espressamente dedicata ai figli, eventualmente presenti in famiglia, tra 0 e 4 anni
https://forms.gle/CEQFuedoustCVHTeA
un questionario rivolto a tutte le bambine e i bambini da 5 a 8 anni
https://forms.gle/iPViQTGULkFVPBQDA
un questionario rivolto a tutte le ragazze e i ragazzi da 9 a 19 anni
https://forms.gle/4zxAkpXH9XZhiGZn6
Per bambini/e e ragazzi/e sotto i 14 anni la compilazione deve essere svolta da o con la supervisione di un genitore che, approvando la loro partecipazione, accompagni i propri figli nel rispondere alle domande.
È importante collaborare
Vi invitiamo a compilare il questionario e promuovere l'iniziativa nel territorio, in modo da poter rilevare bisogni, sentimenti, preoccupazioni che caratterizzano la condizione attuale delle persone, ma soprattutto per raccogliere preziose indicazioni per costruire nuove opportunità per le famiglie. Tutte le informazioni saranno trattate in modo rigorosamente anonimo; i dati raccolti saranno registrati, elaborati, gestiti e archiviati in forma automatizzata e informatizzata per le esclusive finalità connesse con la ricerca, in forma assolutamente anonima e aggregata.
Per qualunque informazione potete contattare Roberta La Macchia, Referente Tecnico Organizzativo del Distretto Famiglia Family Green Primiero, ai seguenti recapiti: email: distretto.famiglia@primiero.tn.it , cell: 346 6120448. Vi invitiamo inoltre a visitare il sito www.trentinofamiglia.it, attraverso il quale l'Agenzia per la famiglia offre informazioni e materiali di riflessione educativa che possono essere utili per affrontare il momento attuale e le possibili trasformazioni future.