Premio Negrelli, causa maltempo eventi del pomeriggio si terranno in Auditorium

La Comunità di Primiero e il Comune di Primiero S. Martino di
Castrozza hanno organizzato una serie di iniziative nella giornata di
sabato 23 novembre, per celebrare la figura del noto ingegnere Luigi Negrelli
a 150 dall'apertura del Canale di Suez.
Eventi pomeridiani in Auditorium
L'organizzazione informa che a causa del maltempo previsto per la giornata
di sabato, gli eventi del pomeriggio sono stati trasferiti in Auditorium, con
ritrovo alle 14.30. Invariato invece il programma della mattinata al Palazzo
delle Miniere di Primiero. Da segnalare che alle cerimonie di Primiero,
oltre ai rappresentanti locali e provinciali, sarà presente anche il vice
Ambasciatore della Repubblica Araba di Egitto, dottor Nagui Ghaba.
Negrelli ricordato a Palazzo Madama
"In questi giorni ricorre il 150° anniversario dell'apertura del Canale di Suez ed è doveroso celebrare Luigi Negrelli, ingegnere trentino di caratura mondiale e pioniere della ferrovia, che realizzò il primo progetto". Lo ha dichiarato in queste ore nell'Aula di Palazzo Madama a Roma, la senatrice trentina, Elena Testor ricordando le iniziative a lui dedicate oltre che la sua figura.
A Vienna deposta corona sulla tomba
Proprio in queste ore, tra le foglie variopinte e la nebbia autunnale, la
Comunità di Primiero ha ricordato Luigi Negrelli anche a Vienna, deponendo
una corona sulla sua tomba. Una iniziativa nata grazie alla preziosa
collaborazione della dottoressa Carla Camilleri (Technisches Museum
Wien) e del dottor Davide Visentin che vive proprio a Vienna. Sulla
corona è ben visibile la scritta: "150° Anniversario apertura canale di
Suez".
Il programma
Mobilità sostenibile e connessioni del terzo millennio nei territori alpini
CONVEGNO al PALAZZO DELLE MINIERE "IL SOGNO DI NEGRELLI"
- 9:00-9:15 registrazione partecipanti
9:15-9:30 saluti istituzionali 9:30-9:50 avv. Monica Baggia, presidente
Trentino Trasporti, "Il trasporto pubblico nel territorio alpino: esperienze
e prospettive per una mobilità sostenibile"9:50-10:10 ing. Giulio Andreolli,
consigliere del CdA della Fondazione Luigi Negrelli, "Interramento
ferroviario"10:10-10:30 arch. Laura Zampieri, Ordine degli Architetti di
Venezia, "Strade paesaggistiche"
11:00-11:20 prof. Maurizio Fauri, DICAM - Università degli Studi di Trento,
"Presente e futuro della mobilità elettrica in Provincia di
Trento"11:20-11:40 ing. Marco Guerrieri, DICAM - Università degli Studi di
Trento, "Ingegneria delle infrastrutture e dei sistemi di trasporto: scenari
futuri"11:40-12:00 ing. Benedetta Gaglioppa, HABITECH, "Indicatori di
sostenibilità della mobilità urbana"12:00-12:20 ass. alla Cultura del Comune
di Primiero San Martino di Castrozza Francesca Franceschi, presentazione del
Premio Internazionale Luigi Negrelli 2019 - Concorso di idee "Mobilità
sostenibile e connessioni del terzo millennio nei territori
alpini"12:20-12:30 arch. Luigi Boso, Studio Boso&Partners, illustrazione
progettuale del Giardino Negrelli12:30-13:00 discussione
- Dalle ore 14.30 Auditorium di Primiero (PROGRAMMA COMPLETO POMERIGGIO)