Natale a domicilio - #restaacasa, i regali di Natale te li portiamo noi!
In un periodo di emergenza legato alla pandemia, i giovani si rendono
protagonisti di un servizio di cura della propria comunità che si esplicita
su due livelli. Se da una parte infatti il centro di aggregazione
territoriale si pone a supporto e vicinanza delle famiglie e delle persone in
difficoltà transitoria dovuta al timore, o all'isolamento cautelativo, per il
Covid 19; dall'altra l'officina giovani sostiene e valorizza l'artigianato e
i piccoli commercianti del territorio nell'ottica di promuovere l'acquisto
locale e tutelare la nostra economia.
L'obiettivo è infatti quello di cercare di mantenere il clima natalizio delle famiglie, soprattutto di quelle con bambini, consegnando i regali di Natale presso i domicili delle persone impossibilitate a recarsi sul territorio ad acquistare regali per i propri cari, fornendo al contempo un servizio che possa dissuadere dall'acquisto presso siti internet esterni alla nostra comunità (es. amazon).
Alla proposta Officina degli Elfi - Natale a domicilio hanno già aderito 15 ragazzi, dislocati su tutto il territorio comprensoriale, l'Associazione Giovani San Martino e la Pro Loco di Imèr, collaboratori preziosi per l'efficacia del progetto, e vi sono state diverse manifestazioni d'interesse da parte di commercianti locali, dal comitato Fiera Insieme, e da artigiani del territorio. Tale progetto si inserisce inoltre nel filone promosso dal Distretto Famiglia Greenway Primiero, cui l'APPM aderisce, denominato "Natale in Primiero", un calendario di eventi on-line che danno visibilità agli artigiani/produttori/hobbisti locali e offrono dei contenuti multimediali per le famiglie durante il periodo natalizio.
I giovani volontari operano in sicurezza, con dispositivi di protezione individuale forniti dall'Officina e nel rispetto delle normative igienico-sanitarie anti-Covid19, e consegnano, come elfi di Babbo Natale i pacchi e i regali, muovendosi prevalentemente nei propri comuni di residenza al fine di limitare gli spostamenti.
Sei un/a ragazzo/a e vuoi contribuire a consegnare i regali?
Sei un negoziante o artigiano e vuoi avvalerti della consegna a domicilio?
Sei impossibilitato ad uscire di casa e vuoi fare i regali di Natale?
Contattaci per prendere parte alla magia del Natale e sostenere il nostro territorio, la nostra comunità, le nostre persone, la nostra casa.
345.7401050/ cat.primiero@appm.it. Marzia e Luana