Festival delle Pari Opportunità 24-25-26 novembre 2022 Tonadico, Palazzo Scopoli
Appm onlus aderisce, sin dalla sua fondazione, come membro al Distretto
Family Green di Primiero, rete territoriale di soggetti che operano nella
comunità locale al fine di costruire iniziative, servizi e politiche
orientate al benessere delle famiglie. Il Distretto del Primiero è sensibile
al tema delle pari opportunità e ha previsto, sin dalla sua costituzione
iniziative, coordinate dalle amministrazioni comunali, che sensibilizzassero
all'equità, alla parità, contro ogni forma di discriminazione e violenza.
La cultura istituzionale del territorio e l'esperienza dello scorso anno del
"festival delle pari opportunità - il valore della differenza" hanno permesso
la costruzione di un gruppo di lavoro composto da diversi enti, tra pubblico,
privato e terzo settore, che intendono rinnovare l'impegno per il 2022
ampliando il raggio d'azione, coinvolgendo nuovi soggetti e promuovendo una
cultura delle pari opportunità che passi attraverso azioni positive, esempi
virtuosi, la decostruzione di stereotipi culturali rigidi che identificano
"mestieri da uomini e da donne" e la denuncia di tutte le forme di violenza,
dalle più manifeste alle più subdole e nascoste.
All'interno delle tre giornate si alterneranno seminari e workshop a tema
parità di genere e violenza di genere, tenuti da giovani professionisti
locali e da un'autrice, attivista e content creator di spicco nella scena
editoriale italiana, si parlerà di imprenditoria al femminile, valorizzando
maggiormente quella locale con la presentazione e la degustazione di
prodotti, verranno presentati gli esiti di una ricerca sulla figura della
donna negli anni '50, si potrà assistere a performance artistiche e
proiezioni dibattito sulla figura della donna nell'arte e nel cinema, con un
parallelismo con l'attualità in diverse parti del mondo.
Durante il festival, aperto e gratuito, saranno presenti educatori qualificati che proporranno ai bambini attività, letture e giochi a tema pari opportunità, permettendo alle famiglie interessate di partecipare agli interventi. Il festival ospiterà inoltre tre mostre temporanee sulla figura della donna tra fotografia, scultura e disegno.