Domande di Alloggio a Canone sostenibile
DOMANDE DI ALLOGGIO A CANONE SOSTENIBILE
DOMANDE DI CONTRIBUTO INTEGRATIVO LOCAZIONE SU LIBERO MERCATO
QUANDO PRESENTARE LA DOMANDA:
Dal 16 settembre 2019 al 13 dicembre 2019.
Gli interessati potranno contattare la segreteria dell'Ente (Tel. 0439-64641) per prendere l'appuntamento per la presentazione della domanda.
CHI PUÒ FARE DOMANDA:
-
il cittadino italiano o dell'Unione Europea
-
il cittadino extracomunitario con regolare permesso di soggiorno o diritto di soggiorno permanente per familiari di cittadino UE e, nel caso di permesso di breve periodo, in costanza di lavoro o iscritto nelle liste di collocamento
INOLTRE:
-
il cittadino con residenza in Italia da almeno 10 anni e residenza in Trentino per almeno 3 anni continuativi alla data di presentazione della domanda.
SI PUÒ FARE DOMANDA SE IL NUCLEO FAMIGLIARE:
-
Ha un ICEF 2019 non superiore a 0.23 per domanda alloggio a canone sostenibile e ICEF non superiore a 0.21 per domanda contributo locazione su libero mercato;
-
Non ha e non ha avuto un diritto esclusivo di proprietà, usufrutto o abitazione di alloggio adeguato nei tre anni precedenti la domanda;
-
Ha richiesto il Reddito/Pensione di cittadinanza (obbligo di presentare la domanda entro 3 mesi dalla data di presentazione della domanda di contributo dell'affitto);
-
Ha un contratto di locazione regolarmente registrato (per il contributo integrativo sul libero mercato).
CHE COSA VERRA' RICHIESTO:
-
Numero anni di residenza in Italia;
-
Numero anni di residenza in Provincia di Trento (indicare il componente del nucleo familiare con più anni di residenza);
-
Numero anni di residenza nei comuni facenti parte della Comunità di Primiero (indicare il componente del nucleo familiare con più anni di residenza);
-
Numero anni di lavoro regolarmente svolti;
-
Se nel nucleo familiare ci sono persone con invalidità e relativa percentuale;
-
Numero di minori presenti nel nucleo;
-
Se, in presenza di minori, la moglie/convivente sia lavoratrice;
-
Se qualche familiare è stato negli ultimi due anni (e per almeno 6 mesi) in carceri o centri di recupero o assistenza (indicare il nominativo ed il periodo);
-
Durata del contratto.
CHE COSA PORTARE PER FARE LA DOMANDA:
-
Marca da bollo da Euro 16,00
-
Documento d'identità valido
-
Dichiarazione ICEF 2019- Accesso Edilizia pubblica
-
Permesso di soggiorno di lungo periodo(fotocopia)
-
Certificato di invalidità (fotocopia)
-
Contratto di locazione (fotocopia)
-
Registrazione del contratto all'agenzia delle entrate(fotocopia)
-
Estratto INPS
-
Iscrizione alle liste del Centro per l'impiego per i non occupati
NB: è importante presentarsi presso gli uffici del Settore Tecnico della Comunità di Primiero muniti di copia dei documenti sopra elencati da consegnare senza i quali la domanda non potrà essere fatta.