Acli, Premio “Donne e agricoltura per la terra trentina”, scadenza 30 settembre

News

Sostenere iniziative e attività per promuovere la partecipazione della donna con ruoli di responsabilità nella società e nel mondo del lavoro. Incoraggiare l'imprenditoria al femminile in agricoltura.

Nasce con questi obiettivi il premio "Donne e agricoltura per la nostra terra trentina", promosso da Coordinamento Donne delle ACLI trentine e Arcidiocesi di Trento, in collaborazione con ACLI Trento, ACLI Terra, CSV Trentino - Non Profit network, Fap Acli e Fondazione Edmund Mach.

Nel corso della presentazione dell'iniziativa, il presidente delle ACLI trentine Luca Oliver ha ricordato il ruolo essenziale della donna in agricoltura: «La donna si è rivelata in questa anni una felice interprete della cultura dell'innovazione e del "saper fare"».

Donatella Lucian, responsabile del Coordinamento donne delle ACLI trentine, si è soffermata sul valore di un concorso che intende «promuovere un ruolo spesso sottovalutato e bisognoso di maggiore attenzione da parte della comunità trentina».

Don Cristiano Bettega, delegato vescovile per l'Area Testimonianza e Impegno Sociale dell'Arcidiocesi di Trento, ha parlato del ruolo sociale della donna in agricoltura e del valore della bellezza del lavoro femminile, ricordando come gli orti equivalgano spesso anche a dei gradevolissimi giardini.

Flavio Sandri, presidente di ACLI Terra e Renata Perini della Fap ACLI, ricordando la collaborazione con l'Arcidiocesi, si sono soffermati sui valori cristiani e della famiglia che caratterizzano questo concorso. Il Premio è riservato a donne imprenditrici agricole residenti sul territorio trentino. Per partecipare è necessario compilare il modello scaricabile dai siti: www.diocesitn.it ,www.aclitrentine.it

Le candidature dovranno essere inviate entro e non oltre il 30 settembre 2019 a: premio.donneagricoltura@aclitrentine.it