Le Sale, prioritariamente riservate ad attività ed iniziative istituzionali
della Comunità, possono essere temporaneamente utilizzate per incontri,
riunioni, manifestazioni sia di carattere sociale checulturale, scientifico,
artistico, sportivo.
Hanno titolo ad utilizzare gli spazi ed i servizi del complesso gli Enti
Pubblici e privati, i soggetti cooperativi ed ogni altro soggetto diverso che
ha come finalità istituzionale la promozioneculturale, sociale, educativa,
sportiva e civile, i gruppi formalmente costituiti ed i privati cittadini.
E' comunque escluso l'utilizzo delle sale per attività:
a) che siano incompatibili con le caratteristiche strutturali e funzionali
degli spazi e degliallestimenti;
b) che siano incompatibili con le disposizioni di agibilità e sicurezza
stabilite dalla normativa vigente o dettate dall'autorità competente in
materia di polizia Amministrativa.
La domanda di utilizzo dei locali da parte dei richiedenti dovrà essere
presentata al Settore Tecnico su apposito modulo (in allegato), predisposto
dall'Amministrazione, almeno 3 giorni prima della data di utilizzo. Il
modulo potrà, altresì, essere inviato per via telematica all'indirizzo
tecnico@primiero.tn.it , nel qual caso dovrà essere corredato da copia di
documento d'identità, in corso di validità, delrichiedente.
L'autorizzazione all'utilizzo delle Sale è rilasciata, previa verifica
della disponibilità, dal Responsabile del Settore Tecnico. L'autorizzazione
può essere negata per motivi di carattere tecnico, di sicurezza o di
opportunità.
L'utilizzo delle sale pubbliche potrà essere interdetto per motivi di
ordine pubblico o di pubblica incolumità. La concessione potrà essere
altresì revocata per imprevedibili ed inderogabili necessità.