“Ri-costruire Comunità”, martedì 22 ottobre alle ore 20 in Comunità
Ri-costruire Comunità", il progetto curato dalle Acli e dalla Comunità di Primiero, nel corso di quest'anno ha permesso di raggiungere un primo e significativo obiettivo: "costituire uno spazio, informale e aperto, dove poter riflettere e definire azioni, rispetto in particolare ai temi dell'attivazione comunitaria e di forme innovative di partecipazione".
Continua così il percorso che sta attivando partecipazione in una prospettiva
comunitaria, che intende potenziare le risorse presenti per far crescere
relazioni tra cittadini, realtà associative e istituzioni.
Il progetto
Fin dall'inizio, si è configurato come il luogo delle idee e della riflessione intorno alla necessità di potenziare il senso comunitario, dentro gli obiettivi del "Piano Sociale della Comunità" rispetto ai temi della cittadinanza responsabile e del ruolo dei servizi pubblici e dell'associazionismo. Ed è proprio in questa prospettiva che si debbono sviluppare politiche inclusive che possano facilitare la collaborazione "creando reti" a favore della cittadinanza e di un nuovo welfare.

“Laboratorio – Dialoghi sul futuro”
All'interno del percorso di partecipazione, il momento del "Laboratorio -
Dialoghi sul futuro" ha portato alla definizione di un Documento che,
attraverso dei metodi dialogici finlandesi, ha proiettato su un futuro
sostenibile le suggestioni e le idee già condivise come fossero di tutti e
come fossero già azione concreta: dai servizi importanti per un territorio,
all'economia e nuove forme di sviluppo che tengano conto delle peculiarità
locali.
Per riflettere e dare operatività alle prospettive del Documento è
promosso un incontro che si terrà martedì 22 ottobre alle ore 20 presso la
"Sala Assembleare" della Comunità di Primiero.