Covid-19, ecco i provvedimenti adottati dalla Comunità di Primiero
La Comunità di Primiero si adegua ai recenti Decreti del Governo - l'ultimo mercoledì 11 marzo che impone la chiusura delle attività commerciali (no farmacie e alimentari) - finalizzati a contrastare la diffusione del "Covid-19 - Coronavirus" con una serie di provvedimenti precauzionali, destinati a contrastare la diffusione del fenomeno epidemiologico. Nonostante la temporanea sospensione dei servizi, l'Ente precisa però la piena disponibilità a valutare gli eventuali bisogni urgenti del territorio. Si potrà quindi contattare SOLO TELEFONICAMENTE, evitando spostamente non necessari, il Servizio Sociale che in queste ore sta avvisando direttamente tutte le persone coinvolte in quanto chiuso per disposizioni provinciali.
La Comunità intende sollecitare comportamenti responsabili, in un momento come questo, finalizzati al contenimento del fenomeno epidemico e alla tutela della salute degli utenti e degli operatori coinvolti. Riportiamo di seguito nel dettaglio tutti i servizi sospesi o rimodulati fino al prossimo 3 aprile:
ASILO NIDO CHIUSO ordinanza provinciale conferma la completa chiusura del servizio
ATTIVITA' POLITICHE FAMILIARI/GIOVANILI/SPORTELLI sospesi incontri e riunioni aperte a utenti/operatori esterni, nonché le attività di sportello o aperte al pubblico, proseguendo le attività con modalità di collegamento da remoto o con contatti telefonici o via mail, fino al 3 aprile 2020 o a diverse disposizioni.
MEDIAZIONE FAMILIARE sospeso il servizio in convenzione con la Comunità e rimodulata l'attività, sospesi anche gli incontri. Garantita solo telefonicamente.
LABORATORIO SOCIALE sospesa l'attività presso il Centro occupazionale, ma sarà garantito il supporto necessario alle famiglie coinvolte.
ANFFAS sospesa l'attività presso Centro socio-educativo, Intervento educativo domiciliare, Inserimenti di sollievo in comunità alloggio e Attività progetto autonomia, ma sarà garantito il supporto necessario alle famiglie coinvolte.
RIMANE ATTIVO IL SERVIZIO DI ACCOGLIENZA RESIDENZIALE IN COMUNITÁ
ALLOGGIO
CENTRO APERTO MINORI sospesa l'attività
SOSPENSIONE DELLE ATTIVITÁ NELLE PALESTRE SCOLASTICHE Non saranno più accessibili e prenotabili fino al 3 aprile o a disposizioni successive. Per eventuali necessità è possibile contattare il Settore Finanziario SOLO TELEFONICAMENTE al Tel. 0439/64641.
SOSPENSIONE DEL SERVIZIO DELLA PISCINA INTERCOMUNALE con decorrenza immediata fino al 3 aprile ovvero fino a diverse disposizioni.
SPORTELLO CINFORMI E PUNTO ASCOLTO IMMIGRAZIONE sospesi
CENTRI SERVIZI PER ANZIANI (APSP PRIMIERO/VANOI) sospesa l'attività presso i Centri servizi delle APSP ma saranno garantiti i servizi a domicilio.
AZIENDA AMBIENTE i servizi di raccolta porta a porta proseguono senza alcuna interruzione seguendo i calendari in vigore. Aderendo alle finalità contenute nei Decreti del Presidente del Consiglio dei Ministri dell' 8, 9 ed 11 marzo u.s. i centri di raccolta rimarranno chiusi.
ALTRI DOCUMENTI
- Linee guida della Provincia autonoma di Trento (DPCM 8/3/2020 e DPCM 9/3/2020)
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 9/3/2020
- Circolare per la gestione dell'emergenza Coronavirus presso i servizi socio-assistenziali e socio-sanitari del 9/3/2020
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri dell'8/3/2020
- Ordinanza del Presidente della Provincia del 6/3/2020 - Disposizioni organizzative relative ai servizi socio educativi per la prima infanzia
- Linee guida della Provincia autonoma di Trento in applicazione del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4/3/2020
- Attività culturali: nota di chiarimento dell'Assessorato all'istruzione, università e cultura del 5/3/2020
- Sospensione attività didattiche: nota dell'Assessorato all'struzione, università e cultura, prot. n. 146181 del 4/3/2020
- Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 4/3/2020
- Ordinanza del Presidente della Provincia del 3/3/2020
- Ordinanza del Presidente della Provincia del 28/2/2020
- Ordinanza del Presidente della Provincia del 24/2/2020
- Ordinanza del Presidente della Provincia del 22/2/2020