Coronavirus Trentino: attivo il numero verde 800 867 388
I provvedimenti in vigore, gli spostamenti, la scuola e ovviamente le
procedure per i tamponi, gli isolamenti e le quarantene. Rispondono a 360
gradi gli operatori del numero verde 800 867 388 riattivato dal primo
dicembre, sulla scorta delle tante richieste di informazioni che stanno
arrivando anche in questa fase dell'emergenza. Il numero verde gratuito -
gestito dalla Protezione civile attraverso la Centrale unica di emergenza
come nella prima fase della pandemia - risponde alle richieste dei
cittadini dalle 8 alle 18 dal lunedì al venerdì e dalle 8 alle 14 il
sabato.
Gli operatori del Numero verde rispondono alle richieste sui seguenti argomenti :
- provvedimenti in vigore,
- i protocolli,
- gli spostamenti
- le procedure su tamponi, isolamenti e quarantene.
In presenza di sintomi riconducibili al Covid-19 il consiglio è sempre
quello di fare riferimento al proprio medico o pediatra di famiglia; mentre
il 112 (uno-uno-due) va contattato solo in caso di reale emergenza e non
per richieste di informazioni generiche.
Il numero verde 800 867 388 è stato attivato la prima volta a febbraio per rispondere alle tante richieste di informazione dei cittadini ed è stato dismesso a luglio, quando l'andamento dei contagi era nell'ordine delle unità e le richieste degli utenti sono calate drasticamente.
Per la fase di ripartenza delle scuole, la richiesta di trasporti
personalizzati (Elastibus) e anche per gestire i rientri e gli ingressi
dall'estero è stato attivato invece il numero verde 800 390 270. Nelle ultime
settimane questo numero ha risposto anche sulle questioni relative alle
richieste di tampone e alle procedure di isolamento e quarantena. Ora tutte
le richieste confluiranno all'800 867 388.
Ricordiamo che sul sito dell'Azienda provinciale per i servizi sanitari è disponibile una sezione sempre aggiornata con le risposte alle domande più frequenti su contagio, tamponi, isolamenti e quarantene (https://www.apss.tn.it/faq-coronavirus), mentre sul portale dell'ufficio stampa della Provincia autonoma di Trento c'è una sezione dedicata all'emergenza coronavirus con tutti i provvedimenti nazionali e provinciali, le linee guida e i protocolli (https://www.ufficiostampa.provincia.tn.it/CORONAVIRUS-Aggiornamenti-e-comunicazioni).