Comunità, via libera a Bilancio 2018 e progetto Plesso scolastico Fiera
I lavori si sono aperti con le comunicazioni del presidente dell'Ente,
Roberto Pradel. In merito alla strada SR 50 (Grappa - passo
Rolle), è stato informato il Consiglio del passaggio di competenza del
tratto di viabilità, da Veneto Strade ad Anas. Nelle prossime settimane
saranno quindi coinvolti tutti gli amministratori locali, per sollecitare -
in collaborazione con i Comuni di Lamon e Sovramonte - l'urgente
realizzazione della galleria "Pala Rossa" lungo lo Schenèr, già
progettata e in attesa di appalto. Opera molto attesa dalle comunità del
Primiero e del vicino Bellunese.
Il presidente ha confermato inoltre l'avvio della fase di appalto per la nuova scuola in zona Vallombrosa. Mentre prenderanno il via a breve anche i lavori alla Piscina di Primiero, per il nuovo Centro relax/benessere.
Pradel si è soffermato poi sul tema scuola in valle, invitando tutti gli amministratori a guardare ai prossimi anni con una visione di lunga prospettiva: dagli asili, fino alle superiori. Per questo saranno organizzati degli appositi incontri, coinvolgendo tutti i soggetti interessati.
Le comunicazioni terminano infine con alcune informazioni in merito al GAL Trentino Orientale che procederà ad una riduzione del numero dei consiglieri in fase di rinnovo cariche e con il punto sulla situazione impianti. Intervengono brevemente i consiglieri Daniele Gubert sul GAL e Giacobbe Zortea su impianti.
Il Consiglio passa quindi all'approvazione del Bilancio consolidato della Comunità relativo all'anno 2018. Prende la parola il Responsabile finanziario, Ernestino Zugliani che illustra il bilancio in sintesi. Deve essere approvato entro il 30 settembre dell'anno successivo a quello di riferimento e va predisposto facendo riferimento all'area di consolidamento, individuata dall'ente a capo del "Gruppo amministrazione pubblica" alla data del 31 dicembre dell'esercizio cui si riferisce. Lo Stato patrimoniale 2018 della Comunità di Primiero chiude a pareggio sulla cifra di euro 11.353.949,78. Dopo l'illustrazione, il documento contabile viene quindi approvato dal Consiglio con due astensioni (Zeni e Ropele).
Il Consiglio procede con l'approvazione della terza variazione al bilancio di previsione 2019-2021 che viene illustrata dal Responsabile finanziario. La variazione proposta chiude con un saldo negativo di euro 3.188.357,00.- rideterminando la previsione finale di competenza dell'esercizio 2019 in complessivi euro 13.869.065,84. Tra le varie modifiche considerate, ci sono tra le altre voci, l'iscrizione a bilancio di attività culturali per € 18.000,00 per contributi grandi eventi e finanziamenti ad associazioni in ambito culturale (giovani, sport) per € 15.000,00.
Viene inoltre inserita a bilancio nell'esercizio 2020 la quota di € 307.000,00 per la realizzazione, in collaborazione con il Comune di Mezzano, degli interventi di valorizzazione aree naturalistiche di Caltena, San Giovanni, Val Noana e Vederne - potenziamento e messa in sicurezza rete sentieristica con finanziamento del Gal Trentino Orientale. Si apre quindi il confronto con gli interventi dei consiglieri Daniele Gubert, Ferdinando Orler, Lino Zeni e Giacobbe Zortea. La discussione si sofferma in particolare sulle ricadute dei ritiri calcistici in valle e sulle prospettive future. Al termine del confronto, la variazione viene approvata dal Consiglio con astensione dei consiglieri Zeni e Ropele.
Progetto lavori di riqualificazione energetica e funzionale del plesso scolastico di Fiera di Primiero: approvazione progetto definitivo (Render in basso. Dopo una breve introduzione sul progetto del presidente Pradel, prendono la parola i consiglieri Daniele Gubert, Ferdinando Orler e Giacobbe Zortea, confermando il via libera all'opera dai rispettivi consigli comunali di Imèr, Mezzano e Primiero San Martrino di Castrozza, con qualche sottolineatura legata all'aspetto estetico finale della struttura. Interviene quindi il consigliere Lino Zeni dichiarando le sue perplessità sull'opera, annunciando il voto contrario. Il consigliere Francesca Franceschi la definisce invece una scelta di sobrietà per un edificio pubblico. In conclusione, il punto viene approvato con il voto contrario del consigliere Lino Zeni.
Regolamento per l'utilizzo extrascolastico delle palestre Vallombrosa e Negrelli. Il Presidente Pradel illustra ai Consiglieri il nuovo regolamento per la gestione delle palestre che entrerà in vigore con l'approvazione del provvedimento. Il regolamento sarà presentato in apposito incontro alle associazioni del territorio.
I lavori si chiudono quindi con l'approvazione (astenuta consigliere
Francesca Franceschi) del Regolamento per l'utilizzo extrascolastico delle
palestre Vallombrosa e Negrelli in gestione alla Comunità di Primiero,
necessario per sistemare alcune criticità emerse sull'utilizzo in determinati
periodi dell'anno, evitando quindi sovrapposizioni.
Il nuovo plesso scolastico
Render del progetto lavori di riqualificazione energetica e funzionale del
plesso scolastico di Fiera di Primiero.