Intervento 3.3.D (ex Intervento 19), manifestazione interesse entro 8 aprile

Avvisi

Avviso esplorativo per manifestazione di interesse finalizzata all'affidamento tramite procedura negoziata, ai sensi dell'articolo 5, comma 4 lettera c) della L.p. 2/2016 e s.m., e dell'articolo 21, comm 5 e 5 bis della L.p. 19 luglio 1990, n. 23 e ss.mm., del servizio denominato "Intervento 3.3.D/2021 - progetti occupazionali in lavori socialmente utili per accrescere l'occupabilità e per il recupero sociale di persone deboli - abbellimento urbano e rurale". Importo complessivo presunto del servizio: € 624.000,00 euro.

Il termine per l'invio dell'istanza, via PEC (posta elettronica certificata), è fissato alle ore 12:00 di giovedì 8 aprile 2021, A PENA DI ESCLUSIONE DALLA PROCEDURA. Le istanze dovranno essere inviate via PEC (posta elettronica certificata) all'indirizzo tecnico@pec.primiero.tn.it

Il progetto occupazionale

Si rende noto che la Comunità di Primiero, in accordo con i Comuni di Canal San Bovo, Imer, Mezzano e Primiero San Martino di Castrozza, ha promosso l'avvio di un progetto occupazionale in lavori socialmente utili per accrescere l'occupabilità e per il recupero sociale di persone deboli, denominato "Progetto di abbellimento urbano e rurale", che coinvolge circa n. 48,5 opportunità occupazionali per la durata di n. 6 mesi. Detto progetto è stato trasmesso all'Agenzia del Lavoro della P.A.T. al fine dell'ottenimento di apposito finanziamento.

Pertanto la Comunità di Primiero, delegata dai Comuni innanzi citati, intende individuare il soggetto da invitare per l'assunzione del servizio di "soggetto attuatore" dell'esecuzione del progetto denominato "Intervento 3.3.D/2021 - progetti occupazionali in lavori socialmente utili per accrescere l'occupabilità e per il recupero sociale di persone deboli - abbellimento urbano e rurale" .

Manifestazioni di interesse

Il presente avviso è finalizzato esclusivamente alla ricezione di manifestazioni di interesse di operatori economici, in possesso dei requisiti e caratteristiche necessari per la corretta esecuzione degli interventi previsti dal progetto e per la gestione del personale, in modo particolare per la parte di esso segnalata dai Servizi Sociali e Servizi Sanitari operanti sul territorio di Primiero.

Verranno invitati tutti gli operatori che manifesteranno il proprio interesse, in possesso dei requisiti richiesti, senza limitazione alcuna. Il soggetto attuatore verrà individuato con procedura negoziata, ai sensi della normativa citata in oggetto, e con i criteri dell'offerta economicamente più vantaggiosa (valutazione di elementi di qualità e organizzazione tecnica, oltre all'elemento prezzo). I lavori previsti consistono nell'organizzazione e coordinamento di lavoratori, suddivisi in n° 8 squadre dislocate sul territorio dei Comuni aderenti al progetto, che saranno utilizzati per operazioni di sfalcio di bordi strada, pulizia e sfalcio di passeggiate, pulizia e sfalcio di giardini pubblici e parchi giochi, il tutto nell'ottica del recupero sociale e lavorativo di persone in situazione variamente svantaggiata.