Giornata del Sollievo 2020, ecco “Gli arcobaleni della Speranza”

"In questo momento molto particolare e difficile, segnato dalla pandemia da
coronavirus, ci appare più che mai significativo sottolineare pubblicamente
le
motivazioni di questa 'Giornata Nazionale del Sollievo' giunta alla sua 19^
edizione.
Lo facciamo - spiega Paolo Biacoli presidente dell'associazione Mano
Amica - attraverso lo sguardo e le parole dei nostri bambini, per mezzo
dei loro disegni e delle loro parole. "Mano Amica" ha voluto per l'occasione
dare il proprio contributo insieme con la "Fondazione città della Speranza"
di Padova e con l' "Azienda ULSS 1 Dolomiti", presentando un video che avra'
ampia diffusione nei prossimi giorni.
Questo video e' ricavato da un libretto di poesie e disegni, "Gli arcobaleni della speranza", i cui autori sono i 29 bambini della quinta classe elementare dell'Istituto Canossiano di Feltre. In collaborazione con la loro maestra, madre Graziella Zagato, e' stato avviato nei mesi scorsi un progetto per affrontare temi, difficili spesso per gli stessi adulti, quali la malattia, la sofferenza, la morte, la speranza.
Temi che la pandemia virale tuttora in corso ha reso ancora più attuali e
quotidiani. I bambini hanno dapprima espresso i propri sentimenti nei loro
colorati disegni e quindi stimolati da Anna, psicologa e volontaria di Mano
Amica e da Lara, pediatra e volontaria di Città della Speranza, hanno creato
le loro poesie.
Il libretto che ne nasce e' stato pubblicato a cura di Mano Amica e Città
della Speranza e sarà collocato in questi giorni nelle sale d'attesa di
Oncologia e Pediatria e presso il reparto di Oncoematologia pediatrica di
Padova".