A Imèr, Corso di sensibilizzazione Approccio ecologico-sociale al “Ben-Essere”
Corso aperto a tutti (limite massimo 80 corsisti): operatori sociali e sanitari (medici, psicologi, infermieri, o.s.s., assistenti sanitari, te.r.p., assistenti sociali, educatori... ), studenti delle scuole superiori, studenti universitari, cittadini, utenti che intendono operare nel campo della promozione del benessere e della salvaguardia del pianeta.
Modalità di iscrizione
La domanda di iscrizione va inviata entro il 10 maggio 2019
Compilare la scheda di iscrizione online sul sito www.apcattrentino-centrostudi.it oppure inviarla all'indirizzo e-mail csdpa@apcattrentino-centrostudi.it
o al numero di fax 0461 977812
Finalità dell'iniziativa
- Sensibilizzare i corsisti a mettere in discussione i propri stili di vita, nell'ottica della promozione del benessere, della coesione sociale e della sostenibilità ambientale.
- Informare circa i problemi di salute, le fragilità relazionali, esistenziali presenti nella comunità.
- Favorire il protagonismo della Comunità attraverso la cultura dell'auto-mutuo-aiuto, del "fare assieme" e dell'integrazione socio-sanitaria tra pubblico, privato sociale e volontariato
- Proporre ai corsisti di operare come Promotori di Benessere nella comunità secondo l'approccio ecologico
Per informazioni:
A.P.C.A.T. TRENTINO tel. 0461 914451
e-mail csdpa@apcattrentino-centrostudi.it
La partecipazione al corso è gratuita
ACCREDITAMENTO: ECM (dipendenti A.P.S.S. e professionisti iscritti all'albo)
n. 50 crediti
Ordine Assistenti Sociali n. 32 crediti formativi e 8 crediti
deontologici