Master Executive in Gestione e Promozione del Sistema Montano
Il master è organizzato da SAA-School of Management di Torino in collaborazione con COREP e UNCEM. La proposta, rivolta a diplomati, laureandi, neolaureati e professionisti non solo in ambito tecnico-economico, ma anche ad amministratori e dipendenti da enti montani, muove dalla necessità di colmare una domanda, sempre più crescente, di competenze nella gestione attenta ed efficiente dei sistemi socioeconomici montani, nelle loro varie dinamiche e articolazioni (e prospettive).
Le lezioni, tenute da esperti di UNCEM e anche da docenti dell'Università di Torino, avranno inizio nel mese di marzo 2021 (salvo proroghe nei termini di iscrizione), con cadenza quindicinale, e si terranno, in modalità a distanza (on-line), il giovedì e venerdì, dalle ore 17,30 alle 21,30 e il sabato, dalle 9 alle 13.
"Il lockdown ha dimostrato come le nostre montagne possano rappresentare un approdo naturale e sicuro non solo nelle scelte turistiche ma anche nell'orizzonte biografico di ciascuno di noi" - affermano Marco Bussone e Filippo Monge rispettivamente Presidente nazionale di UNCEM e Coordinatore del Master - L'idea di offrire una proposta di questo tipo si genera dalla importante domanda di competenze che i territori e le istituzioni avanzano, anche alla luce delle recenti calamità che hanno colpito il nostro sistema Piemonte".
Molti i temi che verranno trattati in aula: dalla pianificazione
montana, all'innovazione d'impresa, al marketing territoriale, al diritto
amministrativo e urbanistico. Informazioni e costi: +39. 011 6399254 e al
link www.formazione.corep.it/sistema-montano